No, non si tratta del sequel di un "peplum" hollywoodiano. Mi riferisco, piuttosto, al soprannome del famoso condottiero romano, "cunctator: il temporeggiatore" ossia colui che prende tempo, colui che attende lo svilupparsi degli eventi bellici. Perché c'è una guerra, in corso, per chi non se ne fosse accorto (non quella deprecabile scatenata dalla Russia, ma… Continua a leggere Il ritorno di Quinto Fabio Massimo Verrucoso!
Una splendida intervista di e con NADIA BOIONI (Blogger, stilista, amante del bello e della letteratura…)
Nadia Boioni Quattro chiacchiere con Federico Maderno Bentornati carissimi amici! Oggi, dopo una pausa piuttosto lunga, ho finalmente il piacere di fare quattro chiacchiere con Federico Maderno! Di questo autore vi avevo già fatto conoscere “De Profundis Clamabo“, uno dei suoi romanzi che ovviamente vi consiglio di leggere perché merita. Ma non voglio perdermi in una… Continua a leggere Una splendida intervista di e con NADIA BOIONI (Blogger, stilista, amante del bello e della letteratura…)
Ancora sul “libro del secolo”.
Riceviamo e pubblichiamo volentieri il commento di un' attenta Lettrice sul romanzo di cui si parlava nell'articolo precedente: "Ho retto (non letto, proprio retto) soltanto le prime 13 righe del libro, e ce n'è abbastanza. Intanto segnalo un bel “Tra pochi minuti sarebbe entrato in stazione”, anche qui da penna rossa, laddove sarebbe opportuno “entro… Continua a leggere Ancora sul “libro del secolo”.
I dubbi e le certezze
Ci sono giorni, credo capiti un po' a tutti, nei quali l'autocritica (già normalmente alta) raggiunge livelli forse insensati. In quei giorni, uno scrittore si guarda indietro e vede... scusate il termine: porcheria. Cos'è? È la sua produzione letteraria, ovviamente. A parte tutto quello che avrebbe voluto scrivere (ovviamente dopo la pubblicazione) e che gli… Continua a leggere I dubbi e le certezze
“Di nuvole e d’acqua salmastra” è il nuovo romanzo di Federico Maderno
Evaristo Delai è sempre alla ricerca di un cantuccio tranquillo, dove lasciare che la sua vita abbia compimento. Ma quando non si riesce a voltare le spalle alla sofferenza degli altri, è facile lasciarsi coinvolgere in vicende per le quali, lo si capisce subito, servirebbero persone esperte, e magari una salute di ferro sulla quale… Continua a leggere “Di nuvole e d’acqua salmastra” è il nuovo romanzo di Federico Maderno