Sì, con il punto interrogativo.
Perché di Federico Maderno sappiamo davvero poco (di là da quelle rare notizie che trapelano dalle sue opere e che si può immaginare siano ispirate da esperienze personali). È tipo piuttosto sfuggente, umbratile, niente affatto festaiolo.
Possiamo tentare, per amore dei cinque lettori che visiteranno queste note, di riassumere in una scheda ciò che di certo conosciamo sulla sua persona e sulla sua vita.
Sono poca cosa, forse, ma Vi assicuriamo che sono notizie assolutamente vere. Tutto quello che siamo riusciti a strappargli a causa del suo riserbo o che abbiamo ricevuto, in confidenza, dai pochi che lo conoscono.
Anno di nascita: 1962
Istruzione: Diploma di Liceo classico e Laurea in Ingegneria.
Aspetto: Quello ad inizio pagina non è propriamente un autoritratto, però…
Professione: Lui si definisce più ingegnoso che Ingegnere.
Residenza: Vive in campagna, da qualche parte in Italia.
Motivi per alzarsi, la mattina: Gli animali, la buona musica (dal Gregoriano alla musica elettronica), la scrittura e la lettura, l’amicizia vera, la natura, gli occhi di una donna, le persone sincere, le gemme delle piante in primavera, la gente intelligente (nel senso di chi sa capire), la speranza di migliorarsi…
Segni particolari: Animalista e Vegetariano
Davvero insopportabili: La gente avida, quella che pensa solo al proprio tornaconto, gli avari.
Gusti alimentari: Le mega insalate, le caldarroste, le patate cotte alla brace, le insalate di riso freddo, le arance di Sicilia, pomodoro e mozzarella, il vino piemontese…
Per ora, è tutto quello che sappiamo.